La terza edizione del Touch Trees Contest è alle porte. La competizione più green si svolgerà infatti il 30 settembre nella splendida cornice del Parco Mediceo di Pratolino. Come ogni anno sono invitati a partecipare tree climbers, agronomi, forestali, giardinieri e appassionati di silvicoltura, giardinaggio e mondo green. I partecipanti formeranno delle squadre miste pronte a sfidarsi in varie prove atte a testare le loro capacità e le loro conoscenze.
Le prove a squadre
Le squadre che si sfideranno per la vittoria del Touch Trees Contest saranno composte in base al punteggio risultante dai voti che i singoli partecipanti si daranno al momento dell’iscrizione. Speriamo nella sincerità degli iscritti in merito alle proprie capacità e ai propri limiti! Le squadre prenderanno parte a varie prove che vedranno i partecipanti testare le proprie doti di riconoscimento di alberi, foglie, frutti, legno ecc… La gara proseguirà mettendo alla prova la capacità dei partecipanti di rispondere a domande di ipotetici clienti, di utilizzare i cinque sensi e molto altro ancora. Quest’anno sono tante le novità per coinvolgere tutti e per dare nuovi stimoli a chi già ha partecipato all’evento.Iscriversi al Touch Trees Contest
Per quanto riguarda le quote abbiamo deciso di mantenere quelle dello scorso anno nonostante i vari rincari. Per noi la cosa più importante è divertirsi con chi ha intenzione di partecipare con l’obiettivo finale di coinvolgere e sensibilizzare sempre più persone sui temi del mondo green. Ma vediamo più nel dettaglio come procedere:- Per le iscrizioni effettuate prima del 31 luglio: euro 60.00 iva inclusa; euro 54.00 (sconto del 10% per soci SIA, AA, AIPV e iscritti all’Ordine Agronomi e Forestali).
- Per le iscrizioni effettuate dopo il 31 luglio: euro 70.00 iva inclusa; euro 63.00 (sconto del 10% per soci SIA, AA, AIPV e iscritti all’Ordine Agronomi e Forestali).