Il corso si svolgerà in due giornate consecutive dalle 8:00 alle 17:00 presso il Parco Mediceo di Pratolino Via Fiorentia 276, Pratolino, Firenze.
Il pranzo e le pause caffè sono a carico dell’organizzazione.
Programma
Cosa sono i funghi
Breve inquadramento sistematico
Ciclo vitale
Ruolo ecologico
Le micorrize
L’importanza dei funghi parassiti negli ecosistemi naturali
Le carie del legno
L’importanza della corretta identificazione in arboricoltura
Strumenti per l’identificazione (dalla macroscopia alla biologia molecolare)
Vie d’ingresso dei funghi nelle piante
Come agire per aiutare le piante
Descrizione delle principali specie di funghi lignivori ( 70 specie rinvenibili anche in ambiente urbano e periurbano)
Informazioni necessarie per poter ottenere una corretta identificazione.
compila il modulo qui a fianco
Ti ricontatteremo al più presto